I soci di Progetto Susan ODV, riunitisi telematicamente, su proposta di un gruppo degli stessi, hanno deciso di lanciare un PROGETTO DI AIUTO PER SOSTENERE ALMENO 2 FAMIGLIE DEL NOSTRO TERRITORIO: UNA ITALIANA E UNA BURKINABÉ.
Obbiettivo del progetto è assicurare un piccolo aiuto economico (250 – 300 euro mensili) per almeno 6 mesi, ma possibilmente per un anno.
I destinatari saranno scelti in base ad indicazioni di parroci e sindaci del territorio e i loro nomi resteranno assolutamente riservati.
Necessità: donazioni piccole ma costanti, possibilmente RID bancari, che non hanno costi aggiuntivi, da 5 o 10 euro mensili da parte di chi voglia sostenere il progetto; in alternativa una piccola donazione una tantum sempre con la causale 2 famiglie.
- Associazione Progetto Susan
C/c BCC Friulovest Banca – Filiale Meduno
IBAN IT17 M088 0564 9000 0700 3100 286
Non si possono utilizzare, infatti, i fondi già destinati all’Ospedale di Gon-Boussougou, non solo per correttezza verso i donatori, ma anche perché la situazione in Burkina Faso, come in tutta l’Africa, a causa del COVID19 rischia di diventare veramente tragica.
Il fondo iniziale è una donazione di 600,00 € degli amici di ArSo (Arte Solidale) guidati dal dott. Franco Galanti, associazione fusasi con Progetto Susan nel 2016.
OBBIETTIVO MINIMO: 3.600 € (300 € mensili x 2 famiglie x 6 mesi)
RISULTATI
- 600 € da ArSo (Arte Solidale)
- 1.480 € donazioni dal territorio
- 1.920 € donazioni da sostenitori fuori regione
DONA o fai un RID mensile (anche di piccolo importo, 10 euro)
- Associazione Progetto Susan
C/c BCC Friulovest Banca – Filiale Meduno
IBAN IT17 M088 0564 9000 0700 3100 286
oppure
DONA SU PAYPAL
PROGETTO PARTITO il 23 aprile 2020
- 1 famiglia italiana – 250 € primo bonifico
- 1 famiglia burkinabé – 250 € primo bonifico
TOTALE VERSATO al 1 ottobre 2020: 2.000 e per famiglia.
Messaggero veneto 18 aprile 2020
Il Gazzettino 21 aprile 2020