Dove

Burkina Faso

Stranamente, la scelta della destinazione degli interventi di Progetto Susan è stata inizialmente casuale.

Dopo la tragica disgrazia di Susan, un gruppo di genitori dell’Istituto Comprensivo di Meduno ha pensato di ricordarla in modo non convenzionale, ed uno di loro, per caso, ha trovato un progetto di una scuola in Burkina Faso proposto dall’Associazione Mani Tese di Milano.
Inizialmente l’idea era solo quella di inviare un’offerta per la scuola, ma poi l’iniziativa ha avuto talmente successo da portare alla nascita dell’Associazione e alla costruzione di un intero edificio scolastico, completo di arredi.
L’incontro del gennaio 2006 con la comunità burkinabé di Spilimbergo ha sancito la profonda collaborazione tra Progetto Susan e il Burkina Faso, con particolare attenzione al comune di Gon-Boussougou, rappresentato in Italia da vari immigrati tra cui Dabre Boukare, che è passato poi a far parte della squadra di Progetto Susan.

Il villaggio di Natinga

Pin It on Pinterest

Privacy Policy