Costruzione del Centro per la gestione delle derrate alimentari
– Goyenga –
Progetto Susan ODV non si smentisce e, nonostante le mille difficoltà, ha già realizzato una parte importante dell’ultimo progetto, lanciato a giugno 2023,
“Diamo un futuro ad un villaggio del Burkina Faso”.
Attualmente, infatti, i locali per la gestione delle derrate alimentari sono costruiti, il mulino a motore è in funzione ed è stato realizzato un pozzo per acqua potabile, momentaneamente con pompa manuale. Il tutto, fino ad oggi, con una spesa complessiva di 18.500 euro.
La somma è stata raccolta:
-
tramite la piattaforma Gofundme per 2.300 euro,
-
tramite donazioni per opere artistiche di Arte Solidale per circa 1.300 euro
-
da donazioni private 12.600 euro circa
-
con raccolta alluminio 1.300 euro circa
L’obbiettivo era realizzare a Goyenga, nel comune di Gonboussougou, dove l’associazione opera dal 2009, un intervento integrato riguardante economia, acqua e sanità. Costruire un Centro per la gestione delle derrate alimentari. Un centro dotato di un mulino a motore e un pozzo con una pompa fotovoltaica, con il costante obbiettivo di salvaguardare al massimo l’ambiente. Il mulino consentirà la macinatura di cereali come miglio, sorgo e mais, nonché la decorticazione e macinatura di riso, arachidi e fagioli. L’uso di farine è fondamentale nella cucina burkinabé e contribuisce anche alla conservazione degli alimenti.
Vicino al Centro realizzare un pozzo con sistema fotovoltaico per la pompa e relativo serbatoi per assicurare la fornitura di acqua potabile h24.
Infine, poiché nel gennaio 2022 Progetto Susan ha realizzato a Goyenga un Centro sanitario completamente attrezzato (CSPS), adesso si tratta di sostenere la costruzione di un Centro maternità che dovrebbe essere realizzato dallo Stato, ma che potrebbe essere consegnato privo o quasi di attrezzature.
Secondo la filosofia di Progetto Susan, le strutture appartengono alla comunità locale e vengono gestite dal personale statale, garantendo così una gestione a lungo termine indipendente dall’associazione. Il Centro maternità verrà consegnato non sappiamo con quali arredi e attrezzature e il personale necessario verrà inviato dal Ministero della Salute del Burkina Faso una volta che sarà completamente attrezzato e arredato.
L’intero progetto prevedeva un costo complessivo sui 100.000 euro. Di cui 45.000 già con preventivati da ditte locali per la parte mulino, pozzo e centro gestione alimenti, mentre per il Centro maternità è una stima approssimativa di massima in quanto il prezzo degli arredi e delle attrezzature sanitarie subisce continui rincari.
Condividi la raccolta fondi
Chiedi a 3-5 amici di aiutarti a condividere.
Le raccolte fondi condivise sui social media raccolgono fino 5 volte più fondi!
Questo ci può aiutare molto!
IL 5 PER MILLE AL
Con la dichiarazione dei redditi di quest’anno (CUD, 730 e Unico) puoi dare il 5 per mille firmando nel primo riquadro (quello delle associazioni ONLUS) e
inserendo il nostro codice fiscale 90010130939
come nell’esempio sotto